Guanti antitaglio in nitrile CS CUT A672 Portwest  - Portwest - Protezione Mani
Guanti antitaglio in nitrile CS CUT A672 Portwest  - Portwest - Protezione Mani
Guanti antitaglio in nitrile CS CUT A672 Portwest  - Portwest - Protezione Mani
Guanti antitaglio in nitrile CS CUT A672 Portwest  - Portwest - Protezione Mani

Guanti antitaglio in nitrile CS CUT A672 Portwest

A672K8RXS
8,10 €
Tasse incluse

Guanti antitaglio touchscreen

Guanti di precisione e di protezione con resistenza elevata al taglio da lama. Protezione ai rischi meccanici e termici.

Collezione Taglio/F: massima protezione e resistenza al taglio, ideali per le attività più impegnative ed estreme.

Materiali: HPPE, Nylon, Fibra di vetro, Elastan, Schiuma in nitrile

Specifiche: protezione meccanica, termica e al taglio, OEKO-TEX

Colori: nero/rosso

  • Resistenza al taglio elevata di livello F
  • Maglia calibro 13 per una perfetta vestibilità
  • Protezione contro il calore da contatto fino a 100°C

-

en388_pittogramma.jpg EN407-2020-214x300.jpg
 4X44F  

-

TABELLA TAGLIE

Taglia Guanti
In pre-ordine
7-10 giorni

Scopri le offerte riservate alle aziende
 

Guanti antitaglio in nitrile touchscreen

Guanti della collezione Taglio/F offrono una protezione massima contro i rischi estremi di taglio e perforazione. Sono progettati per eseere utilizzati in attività impegnative.

I guanti antitaglio A672 hanno una resistenza al taglio di livello F, quindi massima protezione. Adatti per le attività più estreme e più impegnative. Grip eccellente in condizioni di umido e secco, e la particolarità è il cavallo del pollice rinforzato per la massima protezione e durata. Questo guanto può essere utilizzato con la maggior parte dei dispositivi mobili touchscreen ha una protezione contro il calore da contatto fino a 100°C ed è presente un'etichetta riflettente per una migliore visibilità.

-

Info prodotto

  • Conforme a norme EN 388 : 2016+A1: 2018 4X44F: Guanti di protezione contro rischi meccanici
  • Conforme a norme EN 21420: Requisiti per i guanti di protezione
  • Conforme a norme EN 407: 2020: Guanto protettivo contro rischi termici

-

Caratteristiche prodotto

  • Resistenza al taglio di livello F
  • La fodera di calibro 13 è costruita per garantire durata ed un fit perfetto
  • Rivestimento in schiuma di nitrile per un grip eccellente in condizioni di umido e secco
  • Cavallo del pollice rinforzato per la massima protezione e durata
  • Questo guanto può essere utilizzato con la maggior parte dei dispositivi mobili touchscreen
  • Protezione contro il calore da contatto fino a 100°C
  • Etichetta riflettente per una migliore visibilità
  • Certificato CE
  • ANSI Livello al taglio A6
  • Certificato OEKO-TEX STANDARD 100

-

Composizione tessuto

HPPE, Nylon, Fibra di vetro, Elastan, Schiuma in nitrile

-

Norme

  • EN ISO 21420: 2020 Destrezza 5
  • EN 388 : 2016+A1: 2018 4X44F
  • EN 407: 2020 X1XXXX
  • ANSI/ISEA 105: 2016 Livello TAGLIO A6
  • ANSI/ISEA 105: 2016 4
  • ANSI/ISEA 105: 2016 Livello ABRASIONE 6

en388_pittogramma.jpg

4X44F

a) RESISTENZA ALL’ABRASIONE (0-4): 4

Numero di cicli necessari per abradere un foro con carta abrasiva in un campione circolare di materiale per guanti sottoposto a pressione e movimento costanti.

b) RESISTENZA AL TAGLIO DA LAMA CIRCOLARE - TEST COUP (0-5): X

Numero di cicli necessari per tagliare un campione con una lama circolare in acciaio inox a velocità costante e forza ridotta di 5 newton (circa 510 g). Per i materiali che smussano la lama, dopo un certo numero di cicli senza taglio, viene eseguito il test ISO 13997 che diviene il valore di riferimento della resistenza al taglio.

c) RESISTENZA ALLO STRAPPO (0-4): 4

La forza richiesta per propagare una lacerazione in un campione rettangolare di guanto con un’incisione di partenza, fino a una forza massima di 75 N (circa 7,6 kg).

d) RESISTENZA ALLA PERFORAZIONE (0-4): 4

La forza richiesta per perforare il campione con una punta d’acciaio di dimensioni standard alla velocità costante di 10 cm/min.

e) RESISTENZA AL TAGLIO DA LAMA DRITTA - TEST EN ISO 13997 (A-F): F

Resistenza al taglio A: RIDOTTA, Resistenza al taglio B/C: MEDIA, Resistenza al taglio D/E/F: ELEVATA

La forza in newton (N) necessaria per tagliare un campione di materiale 20 mm utilizzando una lama rettangolare con una determinata macchina per il test di taglio come la Tomo Dynamometer (TDM). Questo test è facoltativo, a meno che la lama nel test Coup non si smussi, rendendolo quindi il riferimento per la resistenza al taglio.

f) RESISTENZA AGLI URTI

Per i guanti protettivi che resistono agli urti. Misura la dissipazione della forza da parte dell’area di protezione in seguito all’urto con un’incudine a cupola a un’energia di impatto di 5 joule. La prova è conforme al test di protezione dagli urti per guanti protettivi da motociclista dello standard EN 13594:2015. Se il test è superato viene aggiunta una “P”, altrimenti non viene indicato alcunché.

en388_tabelle-norma-jpg.jpg

-

Documentazione

Scheda tecnica
Dichiarazione di conformità (EU)
Dichiarazione di conformità (UK)
Usersheets
G7USP
Certificato EN (EU)
Tabella taglie

Genere
Unisex
Stagione
Tutte le stagioni
Colore
Nero
Settore di utilizzo
Artigiani - Edilizia
Industria - Impianti
Certificazioni
EN 388 - Guanti rischi meccanici
EN 407 - Guanti di protezione contro rischi termici
EN ISO 21420 - Guanti di protezione
OEKO-TEX
Caratteristiche Guanti
Antitaglio
Fiamma e Calore
Rischi Meccanici
di Precisione
Materiale Guanti
Elastane / Spandex
Fibra di vetro
HPPE/HDPE - Polietilene
Nitrile
PA - Poliammide / Nylon
Resistenza Guanti al taglio da lama
Test EN ISO 13997 Livello F - Resistenza al taglio Elevata
5036108361069

Portwest è un marchio leader nel settore dell’abbigliamento da lavoro, dei guanti protettivi, delle calzature e dei dispositivi di protezione individuale. Il catalogo Portwest è un vademecum alla perfetta protezione in qualsiasi condizione di lavoro, dalle tute ignifughe fino all’abbigliamento trivalente e multinorma.

Ogni prodotto è accuratamente testato in condizioni estreme, quelle in cui spesso i lavoratori si trovano a operare. I test sono la fase finale di un lungo percorso di studio e ricerca, per cui in cento anni di attività nel settore della sicurezza sul lavoro Portwest è diventata azienda leader per chi cerca soluzioni ad alte performance di protezione.

Il look dell’abbigliamento da lavoro Portwest è sportivo e sviluppato da stilisti che interpretano le tendenze per offrire indumenti belli, comodi e perfettamente corrispondenti alle norme internazionali di sicurezza. La loro punta di diamante sono senza dubbio gli abiti antifiamma, che offrono livelli di protezione inimmaginabili, studiati appositamente per proteggere molti lavoratori a rischio.

Lo studio e la ricerca di materiali sempre più innovativi è una costante in tutti i reparti produttivi Portwest, soprattutto nella protezione dei rischi, tra cui arco elettrico, chimico, metallo fuso, calore, freddo, alta visibilità, pioggia e ESD.

No reviews

Potrebbero piacerti anche

Prodotto aggiunto alla wishlist
Product added to compare.